Opzioni di posa pavimento prefinito pavimentazione prefinito
In effetti la stabilità, ossia la sua resistenza all’umidità, viene assicurata dalla realizzazione di ogni elemento ligneo in due o più strati: uno superiore, costituito da uno spessore di legno nobile, e uno di supporto al quale è affidato il compito di rendere il pavimento indeformabile contrastando la naturale tendenza al movimento in condizioni poco idonee.
Il supporto può essere costituito da legno multistrato a fibre incrociate (nei materiali più affidabili viene utilizzata la betulla, ma è possibile utilizzare allo stesso scopo, sia pure con risultati meno efficienti, anche l’abete ed il pioppo).
Tutto l’elemento prefinto è inoltre fresato sui quattro lati in modo da formare incastri micrometrici che, vincolando tra di loro le liste, garantisce la perfetta planarità del pavimento e riducendo al minimo il rischio di formazione di fessure.
Quanto descritto circa le caratteristiche tecniche di questo specifico materiale, spiega come dal punto di vista estetico esso sia in grado di soddisfare qualsiasi richiesta dimensionale si formuli. Infatti partendo da dimensioni minime di 60/70 mm di larghezza per 300/400 mm di lunghezza, oggi è possibile evadere anche richieste di liste larghe oltre 300 mm e lunghe fino a 5000 mm.
La grande dimensione mette in risalto tutto il calore e la naturalezza del legno e permette di viverlo nella sua forma più pura: un valore che arricchisce ed impreziosisce il vostro abitare. I vari formati di parquet prefiniti disponibili sul mercato presentano spessori complessivi che partono da 9/10 mm fino ad arrivare a circa 28 mm.
Opzioni di posa pavimento prefinito
Parquet prefinito: Più resistente del suo “fratello maggiore” in massello, il prefinito conserva uno strato di legno nobile che lo rende versatile e caldo. I tempi di posa sono sensibilmente ridotti rispetto al massello e la sua varietà di essenze e trattamenti lo rende un’opzione più che valida in fase di progettazione e ristrutturazione.
Posa incollata di pavimenti prefiniti
Per il pavimento prefinito vanno scelti specifici tipi di colla essendo le liste pre-verniciate e quindi non soggette ad interventi correttivi. Con questa tecnica è essenziale la pulizia durante la lavorazione del prefinito, in quanto eventuali residui di colla potrebbero intaccare il materiale già verniciato.