Posa parquet tradizionale,Posa pavimenti in legno Massello. Il pavimento in parquet tradizionale è un prodotto naturale unico, caratterizzato da variazioni di colore e consistenza della fibra.
Queste variazioni di colore e la consistenza della fibra non sono difetti, ma sono una parte della bellezza e l’unicità del legno. Il legno è un materiale naturale per qui Posa tradizionale. Posa tradizionale legno Ogni elemento o lotto di materiali puo avere delle diverse proprietà chimiche e fisiche, effetto decorativo, a seconda della provenienza.
Il parquet è un buon isolante termico, acustico e un prodotto che non provoca allergie. Non esiste un metodo migliore dell’altro. Dipende da vari fattori:
- – che tipo di parquet si è scelto;
- – che genere di sottofondo ci troviamo come piano di posa;
- – che preferenze ha il cliente.
Il legno massello, o tradizionale, è costituito al 99% da legno grezzo da levigare e lucidare. Solitamente, i legni più impiegati per la realizzazione di un parquet tradizionale rientrano tra quelli più duri, proprio a causa della maggiore resistenza richiesta: buona stabilità prima di tutto.
Tuttavia le caratteristiche variano a seconda dell’essenza impiegata, poiché ognuna possiede specifiche caratteristiche riguardanti la durezza e la resistenza alle variazioni ambientali. Inoltre Posa tradizionale, in base all’ampia gamma di tonalità, colore e venature è possibile scegliere tra queste tipologie di parquet in legno grezzo: parquet chiari, come l’abete, l’acero, il rovere e il faggio; parquet bruni come l’iroko, il teak, l’olivo, la noceo l’acacia; parquet rossi, come il ciliegio, il dossi o ancora il merbau; parquet scuri come il wengé, lo jatoba o il kosipo