Posa parquet flottante. posa pavimento in legno flottante a Milano Monza Tra le principali tipologie di posa ci sono: la posa flottante e la posa incollata.

La posa flottante avviene quando un parquet viene semplicemente appoggiato ad un piano di posa (tipicamente un pavimento esistente o massetto), risultando quindi “flottante” o “galleggiante”.

Come posare il parquet flottante.

La posa può essere fatta a secco, se l’incastro tra una tavola e l’altra è a click autobloccante oppure può avvenire con colla vinilica da inserire nell’incastro maschio-femmina.

Solitamente il pavimento si appoggia su un materassino (a meno che non sia già preincollato sotto alla tavola) che funge da appoggio e da isolamento acustico per ridurre lo spiacevole effetto rimbalzo del suono del calpestio.

La posa flottante incollata

 invece, avviene con l’utilizzo di colle che vengono utilizzate su massetto o su pavimento preesistente.

 La scelta della colla è fondamentale, è necessario quindi prestare attenzione alle sue caratteristiche tecniche, optando per un adesivo con bassa emissione di sostanze organiche volatili, dannose non solo per chi effettua la posa ma anche per chi vive lo spazio.

La posa flottante incollata si può impiegare su qualsiasi tipo . Con le colle di ultima generazione la posa flottante incollata risulta, ad oggi, la posa più utilizzata pare posare parquet flottante Milano.

 

 

Posa parquet flottante
lamatura parquet Varese e Provincia